Il Karcher Hof ha una lunga storia.
Fino al 1546 era di proprietà dei Signori di Schrofenstein, poi passò alla famiglia Payr di Caldiff quando la linea maschile si estinse.
Intorno al 1714, Benedetto Conte Mamming acquistò la fattoria. Per motivi finanziari, fu poi venduto di nuovo intorno al 1750
alla famiglia von Menz di Bolzano, la famiglia di commercianti piú ricca della città di Bolzano.
Essi acquistarono gli alloggi della servitù di Oberkarcher e la casa padronale di Unterkarcher.
Nel 1850 Josef Barbieri di Lizzana, vicino a Trento, acquistò l'Unterkarcher e lo lasciò in eredità al figlio Lorenz Anton.
Nel 1922 il maso passò al figlio Josef, nel 1962 a Konrad, nel 1993 a Vroni e infine nel 2022 alla figlia Eva.
La meridiana (1700 circa) sul lato sud dell'edificio ha un grande valore storico. Raffigura lo stemma dell'alleanza di
di Benedict von Mamming e delle sue due mogli Franziska Brigitta contessa Trauttmansdorff, morta nel 1665, e Anna Clara baronessa di Völs (1651-1730)